Medico

Quanto guadagna un manager EHPAD?

Dopo aver delineato la professione nella nostra fiche métier directeur d’EHPAD, è giunto il momento di approfondire i dettagli del ruolo svolto da questi specialisti nella gestione delle strutture sanitarie. Prendete un caffè (o un tè o dell'acqua o quello che preferite) e mettetevi comodi per leggere questo nuovo articolo.

Lo stipendio base di un direttore di un EHPAD

Salario medio all'inizio della carriera

A inizio carriera, il reddito di un direttore di EHPADè generalmente compreso tra 2.500 e 3.000 euro netti al mese. L'importo dipende dal tipo di organizzazione (pubblica, privata o di volontariato), ma anche dal diploma iniziale e dall'esperienza precedente nella gestione. Nel settore pubblico, il lavoro è regolato da una griglia statutaria. Nel settore privato, le possibilità di negoziazione sono maggiori.

Evoluzione dello stipendio con l'anzianità

Con l'esperienza, lo stipendio di un direttore dell'EHPADpuò cambiare in modo significativo. Un direttore che lavora da diversi anni in uno stabilimento di medie dimensioni può guadagnare tra i 3.500 e i 4.500 euro netti al mese, o anche di più in alcuni gruppi privati o stabilimenti ad alta capacità. A questo si aggiungono i bonus annuali, i premi legati ai risultati e i benefit in natura (alloggio, auto, telefono).

I fattori che influenzano le prestazioni

Il tipo di struttura: pubblica, privata o associativa

Il settore di esercizio ha un impatto diretto sul livello di reémunute;razione del direttore dell'EHPAD:

  • Il settore pubblico: la retribuzione è inquadrata qui, lasciando poco spazio alla negoziazione, ma dando in cambio un certo grado di sicurezza del lavoro e benefici sociali.

  • .
  • Il settore privato: offre stipendi più attraenti, in particolare nei grandi gruppi, ma con requisiti di redditività e una maggiore pressione sui risultati.

  • Il settore del volontariato: offre un ruolo di intermediazione, spesso con valori umani più forti che altrove.

Le dimensioni dello stabilimento e la sua posizione geografica

Quanto più grande è un EHPAD (numero di letti, budget, personale supervisionato), tanto più alto sarà lo salario del suo direttore.

Nel frattempo, le strutture situate in Île-de-France, in un métropole o in una zona di tensione garantiranno livelli più elevati di rémunute;razione per soddisfare à la domanda.

Ovviamente, anche la posizione geografica influenzerà il carico di lavoro e la complessità degli incarichi.

Responsabilità specifiche e carico di lavoro

Un direttore che gestisce più stabilimenti o è coinvolto in progetti interfunzionali (certificazione di qualità, apertura di un sito, coordinamento regionale) sarà in grado di offrire migliori le offerte di lavoro per direttori di EHPADe quindi ottenere uno stipendio più alto. La versatilità degli incarichi, l'esposizione normativa e la gestione delle risorse umane sono tutti parametri che vengono apprezzati.

Possibili complementi di rémunute;ration

Premi legati alla performance o alla gestione

In molte di queste strutture ad alto valore aggiunto, i premi variabili vengono assegnati in base al raggiungimento di obiettivi: equilibrio di bilancio, tassi di occupazione, soddisfazione dei residenti, audit esterni effettuati, ecc. 

Mentre è difficile fornire cifre precise data la diversità delle pratiche, i supplementi possono ammontare all'equivalente del 5% dello stipendio annuale.

Benefici in natura e indennità varie

La posizione di Direttore dell'EHPAD può essere accompagnata dai seguenti benefit:

  • Auto aziendale
  • Apparecchiature elettroniche
  • Contributo per le spese dei pasti
  • Indennità di alloggio

Confronto con altre funzioni del settore medico-sociale

Direttore di un ospedale o di una clinica

Il direttore di un ospedale, in particolare nel settore ospedaliero pubblico, gode di uno stipendio più elevato, che può raggiungere i 5.000-8.000 euro netti al mese con un'esperienza equivalente. Allo stesso modo, il tipo di struttura e i fattori di variazione possono gonfiare ulteriormente questo importo.

Dirigenti sanitari o capi reparto

I dirigenti sanitari e i capi reparto delle strutture medico-sociali hanno stipendi più modesti, spesso compresi tra 2.500 e 3.800 euro netti al mese, a seconda dell'anzianità e della responsabilità gerarchica. Sebbene anche il loro ruolo sia essenziale, è più incentrato sulle operazioni che sulla gestione generale, il che spiega la differenza.

Tendenze salariali prospettiche

Mobilità interna o cambiamento strutturale

Cambiare struttura può essere una leva di cambiamento per la rémunérazione del direttore dell'EHPAD. Alcuni direttori, ad esempio, passano dal settore del volontariato a quello privato per mettere a frutto la loro esperienza, mentre altri optano per la mobilità interna a un grande gruppo, che consente loro di accedere a una posizione più strategica o alla gestione di più siti.

Passare a ruoli di direzione generale o regionale

.

Dopo aver trascorso diversi anni a capo di uno stabilimento, è possibile passare a ruoli interfunzionali: direzione generale di un'azienda, coordinamento regionale, gestione di operazioni o progetti all'interno di un gruppo. Queste posizioni sono meglio retribuite, con stipendi che possono superare i 6.000 o 7.000 euro netti al mese.

In termini reali, il reddito di un direttore di un EHPAD variano molto a seconda dell'esperienza, del tipo di struttura, della regione e delle responsabilità affidate, ma qualunque siano le condizioni di esercizio scelte, esse rimarranno attraenti, consentendo ai più ambiziosi di svilupparle nel corso della loro carriera.

Ti è piaciuto questo articolo e vuoi saperne di più? Trovate altre nostre risorse come: